In evidenza

La strage di Pian d'albero

Alle 6,30 del 20 giugno 1944, i soldati tedeschi arrivano a Pian d'Albero nel comune di Figline Valdarno, luogo di rifugio dei giovani partigiani della Brigata Garibaldi Sinigaglia

I cinque fucilati di Campo di Marte

Mercoledì 22 marzo 1944 nella zona dello stadio i giovani renitenti alla leva Leandro Corona, Ottorino Quiti, Guido Targetti, Antonio Raddi e Adriano Santoni sono fucilati dai fascisti

Il bombardamento del 25 settembre 1943

Il primo bombardamento di Firenze, la storia di Enzo Failli e della sua famiglia che all'epoca viveva in via Luca Landucci nella zona di Campo di Marte

La morte di Potente

All'alba del 9 agosto muore Aligi Barducci, comandante partigiano decorato con la Medaglia d'oro al valor militare

Martelloni e l'ufficio Affari ebraici

L'ufficio affari ebraici, istituito nel dicembre 1943, si occupava della requisizione dei beni della comunità ebraica e fu responsabile di persecuzioni e le razzie