Blog

Filtra per:

Luglio 2024

La strage di Piazza Tasso

Il 17 luglio 1944 le milizie della Guardia Nazionale Repubblicana aprono il fuoco sui civili in piazza Tasso e uccidono cinque persone

La strage di Pian d'albero

Alle 6,30 del 20 giugno 1944, i soldati tedeschi arrivano a Pian d'Albero nel comune di Figline Valdarno, dove venivano addestrati i giovani partigiani della Brigata Garibaldi Sinigaglia

La fine di Radio Co.Ra.

Il 7 giugno 1944 i nazisti irrompono in una delle sedi di Radio Co.Ra., l'emittente clandestina del Partito d'Azione fiorentino. Tutti i componenti sono arrestati

Enzo Failli

Partigiano delle Squadre di Azione Patriottica perde i cognati durante il bombardamento alleato del 25 settembre 1943

Miranda Scacciati

La storia della giovane staffetta del quartiere di Gavinana

Anna Maria Ichino

La sua casa di Piazza Pitti 14 diventa il luogo di ritrovo di un gruppo di giovani antifascisti e intellettuali

La difesa delle opere d'arte

Attraverso la storia di Cesare Fasola, funzionario della Soprintendenza, raccontiamo come le opere d'arte della città furono difese dai bombardamenti e dalle razzie dell'esercito tedesco

Scroll to top of the page